Dopo il grande successo del Primo Convegno Italiano sul babywearing tenutosi a Roma, il Centro Studi Scuola del Portare® annuncia il prossimo appuntamento di rilievo internazionale in programma a Milano nel 2020
Roma, 3 Luglio 2018 – Promuovere e consolidare la nascente rete degli esperti di babywearing a livello internazionale come ponte di comunicazione verso le famiglie: questo il primo importante risultato raggiunto dal Centro Studi Scuola del Portare – Italian Babywearing School®, dopo il grande successo della prima edizione del Convegno Italiano sul babywearing, che si è tenuto lo scorso aprile a Roma. Il prossimo appuntamento di rilievo internazionale farà tappa nel 2020 a Milano.
Con la partecipazione di oltre 200 operatori del settore materno-infantile provenienti da tutto il mondo e di un centinaio di famiglie, la manifestazione romana ha infatti confermato l’interesse crescente in Italia intorno al babywearing: sia da parte del mondo scientifico e degli operatori sanitari, che da parte dei genitori. Ed ha sugellato il ruolo della Scuola del Portare come principale attore italiano impegnato nella diffusione della pratica del portare i bambini con fasce e supporti ergonomici portabebé.
“Con il Primo Convegno italiano sul babywearing a Roma ho visto realizzarsi un altro piccolo tassello di un sogno iniziato 10 anni fa con la fondazione del Centro Studi Scuola del Portare-Italian Babywearing School®. Fin dall’inizio – spiega la fondatrice Antonella Gennatiempo – l’obiettivo è stato diffondere la pratica del portare i bimbi come valido strumento di relazione genitore-bambino, pratico ed efficace. Dopo 10 anni di sostegno ai genitori, grazie alla partecipazione di grandi professionisti e di molte delle Scuole Internazionali di babywearing con le quali tessiamo relazioni e collaborazioni da anni, il Convegno ha rimarcato l’importanza del “portare” anche come strumento pedagogico e terapeutico, di grande valore nell’ambito della promozione alla salute, al servizio dei genitori e degli operatori sanitari”.
Ed è proseguendo su questa ispirazione che Antonella Gennatiempo, con tutto lo staff del Centro Studi Scuola del Portare – Italian Babywearing School®, annuncia la seconda edizione del Convegno Italiano sul babywearing, che si terrà tra due anni, a maggio 2020, a Milano. Il tema centrale sarà: “Portare la vita. Dall’endo all’esogestazione”.
Un tema forte e ricco al tempo stesso, con moltissime implicazioni anche emotive che arricchiranno questa nuova esperienza. La manifestazione riunirà nel capoluogo lombardo, come nella precedente edizione, numerosi esperti del settore materno-infantile e vedrà la partecipazione delle principali Scuole estere di babywearing, che hanno già confermato la loro presenza, in arrivo da Germania, Stati Uniti, Messico, Francia, Spagna e Inghilterra.
Tutto dedicato alle famiglie sarà, invece, l’appuntamento dell’ultimo giorno: un vero e proprio raduno di festa per mamme, papà e bambini appassionati di babywearing, con tantissimi workshop, momenti ludici e la partecipazione, con degli stand, dei principali marchi internazionali di supporti ergonomici portabebè.
Intanto, l’invito per tutti, professionisti e famiglie, è a “restare in contatto” e seguire le varie tappe che condurranno al nuovo convegno, attraverso i numerosi eventi organizzati dalla Scuola in collaborazione con i suoi partner internazionali.
Dopo le vacanze, per cominciare, ci sarà la pubblicazione degli atti del primo convegno. Un punto di partenza, per approfondire quanto già detto con lo sguardo rivolto a Milano.
Buone vacanze! Il Centro Studi Scuola del Portare – Italian Babywearing School® sta lavorando per voi … per realizzare il sogno di un babywearing che sia davvero alla portata di tutti!
La Scuola del Portare -Italian Babywearing School® è la principale realtà formativa italiana ad occuparsi di babywearing. Fondata nel 2008 per iniziativa della dottoressa Antonella Gennatiempo, ha formato in dieci anni oltre 370 Consulenti del Portare che in tutta Italia sostengono le famiglie nel percorso di avvicinamento al babywearing contribuendo alla diffusione della pratica del portare i bambini e a una genitorialità sostenibile e a contatto.
Per info e contatti:
www.scuoladelportare.it
stampa@scuoladelportare.it
direttivo@scuoladelportare.it
Centro Studi Scuola del Portare | Natural Parenting & Babywearing Dismiss